Uno dei tasti di controllo della tastiera di un personal computer. Si
trova a entrambi gli estremi della tastiera, sulla penultima fila, e serve
a convertire da minuscole a maiuscole le lettere oppure ad attivare il
simbolo che si trova in alto sul tasto, per quei tasti che rimportano
stampigliata una dicitura doppia (coma la fina in cima che riporta i
numeri sulla parte inferiore dei tasti e altri simboli sulla parte
superiore). EÆ identificato dal simbolo di una grossa freccia rivolta
verso lÆalto e ha solitamente dimensioni superiori alla norma.
Il suo nome deriva dalla funzione del tasto corrispondente di una macchina
per scrivere, che alza il cestello dei martelletti (spostandone la
posizione) così che a battere sia la seconda figura in rilievo sulla
superficie del martelletto.
Nei computer viene utilizzato per attribuire doppio significato a quasi
tutti i tasti, non solo quell che riportano caratteri e simboli. Usato in
abbinamento al tasto Canc, esegue la cancellazione del blocco di testo
oppure dellÆoggetto selezionati posizionandoli in una memoria di transito
dalla quale è possibile trasferirli in un altro documento mediante la
pressione combinata dei tasti Shift e Ins (funzione di taglia e incolla).
|
|